【Lo ZEN: La colonna dorsale della cultura giapponese】Webinar Giappo-Tutorial No.29 del 7/3/2022
GTPITOKYO Webinar Giappo-Tutorial No.29 del 7/3/2022
Un piccolo video tutorial dedicato a chi ama il Giappone!
Argomento d’oggi: “Lo ZEN: La colonna dorsale della cultura giapponese”
1. Che cos’è lo Zen?
Nello ZEN si cerca di staccarsi dai propri desideri, avarizie, avidità, passioni, interessi e guadagni per riconoscere la vera figura di se’ stessi attraverso lo ZAZEN e la pratica della vita quotidiana seguendo le forme e regole stabilite rigidamente.
La vita quotidiana stessa è la pratica ascetica.
Noi uomini a volte pensiamo che poter comportarsi in un modo egocentrico sia la libertà, ma nello ZEN si pensa che la vita quotidiana deve essere inserita nelle forme (KATA) corrette e rigide.
2. Che cos’è Lo ZAZEN?
Non chiacchierare. Vieni a sederti.
Lo ZAZEN è di raddirizzare la propria schiena e il proprio collo.
Se raddirizzi il tuo corpo si raddirizza il tuo animo e se il tuo animo si raddirizza il tuo animo diventa docile.
Si cerca di unificarsi con il proprio fiato.
Quando il tuo corpo unisce con il tuo fiato sparisce lo spazio in cui entra il desiderio.
Non chiacchierare ma praticare ogni giorno seguendo le forme stabilite (型=Kata) per poter vivere come un essere umano.
3. Daruma Taishi (Nacque circa 1600 anni fa in India.)
La parola in sanscritto “Daruma” indica la legge, l’insegnamento nel buddismo.
Il 28 mo. successore di Budda.
Dopo 3 anni di viaggio arrivò in Cina nel 520 d.C..
L’Imperatore cinese si arrabbiò con lui.
Acquisiti e accumulati meriti Chi sei? Non lo so.
Rimane nel famoso tempio Shorin-ji per 9 anni.
Il primo discepolo cinese accettato si è tagliato il braccio sinistro per dimostrare la sua determinazione per seguire la strada di ricerca presso di lui.
Ancora 9 anni di ZAZEN e morì all’età di 150 anni.
4. 13 scuole del buddismo giapponese e 3 scuole ZEN
Periodo Kamakura (1180-1336) e Periodo Muromachi (1336-1658)
Lo ZEN in Cina è quasi scomparso dopo come insegnamento buddista ma in Giappone, invece, ha sopravvissuto fino ad oggi.
5. Il tempio Eihei-ji della scuola SOUTOU fondata da DOGHEN(1200-1253).
6. La vita di un Unsui: il monaco ZEN.
L’Unsui sarebbe un monaco praticante dello ZEN, che vive e viaggia alla ricerca del vero insegnamento buddista come se le nuvole andassero e l'acqua scorresse.
7. Lo ZEN come la vera colonna dorsale della cultura giapponese d’oggi.
Avete visto che non si trovano quasi mai le immondizie per strada?
Perché il Giappone non è sporco in generale?
Perché non deve essere sporco l’ambiente pubblico in cui viviamo noi tutti.
Voi sapete che in Giappone non ci sono dei bidelli che puliscono le aule di scuola?
Perché in Giappone nelle scuole puliscono le aule i bambini?
Perché le aule non devono essere sporche perché le aule sono l’ambiente importante di studio dei bambini in cui devono studiare loro stessi.
Le usano loro quindi le puliscono loro e basta.
Fare la pulizia.
Raddirizzare e sistemare bene tutto.
Imparare e seguire le forme stabilite dalla grande natura. ⇨ Convivere con la natura in sintonia.
Non sprecare niente.
Ringraziare la vita di qualsiasi cosa della terra.
Imitare l’esempio ideale per un giorno e per tutta la vita.
Fai tutto quello che dovrebbe essere fatto e basta.
Nel buddismo, la pratica, l'insegnamento e la verità sono il fatto che fai, in silenzio, tutto ciò che dovrebbe essere fatto, e poi te ne vai in silenzio, come quando viene il momento, i fiori sbocciano regolarmente ed indipendentemente dalla presenza o assenza dell’elogio della gente e cadono poi.
La natura è regolare e la grande natura ossia il grande universo segue e mette in pratica, in silenzio, la verità universale come la luna segue il sole.
Quindi vivi anche tu imitando la legge della natura perché se segui solo i tuoi desideri si sa che fai nascere solo il mondo di incertezze ed illusioni.
Il buddismo ci insegna così.
Links citati e presentati:
https://daihonzan-eiheiji.com/history.html
https://www.youtube.com/watch?v=9E4CnfCGtSc
https://www.youtube.com/watch?v=unteNZibuIQ
https://pixabay.com/ja/photos/%e3%83%80%e3%83%ab%e3%83%9e-%e3%81%a0%e3%82%8b%e3%81%be-%e9%81%94%e7%a3%a8-%e6%97%a5%e6%9c%ac-2098309/
https://en.wikipedia.org/wiki/Bodhidharma
https://www.echizenya.co.jp/mini/colum/syuha1.htm
Se vi è piaciuto questo video, seguite il nostro canale YouTube!
https://www.youtube.com/channel/UCf3OlWawiiD_24I9bjps3WQ
Per rimanere aggiornati sull'uscita di nuovi video: cliccate il pulsante "Iscriviti".
Nao ⇔ Guida parlante italiano a Tokyo, Megalopolis, Giappone.
https://www.facebook.com/GUIDAinITALIANOaTOKYO
Blog GTPITOKYO
https://www.gtpit.tokyo/
Guida Nao in italiano a Tokyo
https://www.ariajapan.com/aria-tour-operator-guida-turistica-parlante-italiano-in-giappone
#giappone
#giapponese
#visitatokyo