I 3 piatti gourmet + 1 bizzarro del Giappone che non hanno ancora mangiato i turisti italiani.
更新日:2020年10月13日
Abbiamo già mangiato il Sushi, l’Udon, la Soba, il Ramen e l’Okonomiyaki, ma ci sono altre cose buone in Giappone?
Ci sono dei piatti sconosciuti dai turisti italiani oltre alla bistecca di Wagyu?
Ma in Giappone si mangia il serpente, il gatto, il cane e il topo, vero?

La guida professionale in lingua italiana, che accompagna dei turisti italiani più di 200 giorni all’anno, risponde a queste domande indicando 3 piatti tipici di gourmet e uno particolare meno conosciuti dagli italiani che visitano Tokyo.
Il contenuto di questo post.
So che ormai tanti i piatti giapponesi tipici sono abbastanza conosciuti ed provati anche in Italia, ma ovviamente in Giappone tanti altri piatti sconosciuti dai turisti italiani esistono.
Con questo articolo conoscerete 3 piatti tipici giapponesi di gourmet meno conosciuti dagli italiani e uno del gusto abbastanza bizzarro che eventualmente potete provare durante il vostro prossimo soggiorno a Tokyo.
Quindi oggi vi presento 3 piatti gourmet e 1 piatto molto particolare, ma importante.
1. Unaghi no kabayaki
A Tokyo si dice che ci sono 3 piatti tipici tradizionali della città. Li conoscete?
Uno è il Sushi di Tokyo che si chiama in giapponese “Edo mae Zushi” che sarebbe il Sushi dello stile di Edo, che è il nome vecchio di Tokyo.
Un altro è il Tempura.
Accanto al tempio buddista di Asakusa, Senso-ji, c’è un ristorante di tempura che ha la storia di più di 150 anni.
Questo ristorante che si chiama “Sansada” è considerato come il ristorante specializzato in tempura più vecchio ed esistente di Tokyo.
Sicuramente questi primi due piatti sono già conosciuti dagli italiani e probabilmente anche voi l’avete già mangiati o in Italia o in Giappone.
Ma il terzo che vi presento sarà sicuramente un piatto sconosciuto e credo che sia estremamente difficile trovarlo in Italia perché non credo che sia trovabile in Italia questo piatto soprattutto fatto bene.
Questo terzo piatto è “Unaghi (o si scrive “Unagi” in Giappone) no kabayaki” che sarebbe l’anguilla alla griglia con la salsa kabayaki messa sopra il riso bianco cotto alla giapponese.
In un ristorante specializzato in Unaghi no kabayaki
So che in Italia voi mangiate il capitone a Natale, ma l’anguilla che viene utilizzata per questo piatto non è il capitone e non è così grande.
Si usa un’anguilla piuttosto piccola di lunghezza di circa 30 cm o al massimo di 40 cm.
Gli ingredienti necessari per preparare la Salsa Kabayaki sono:
Salsa di soia
Sakè da cucina
Zucchero
(Sarebbe una sorta di sakè dolce da cucina.)
Una porzione di “Unaghi no Kabayaki” della qualità media alta costerà circa 4500/7000 JPY che sarebbero 37/58 euro.
Quindi è un po’ costoso, ma assolutamente vale la pena provarci.
Ogni volta che ho spiegato di questo piatto ai turisti italiani che accompagnavo tutti mi hanno detto che non gli piaceva per niente l’anguilla.